Ormai tutti sappiamo che il mondo OpenSource offre una miriade di alternative personalizzate e orientate agli usi piu svariati proprio per cercare di colmare possibili carenze di terzi e offrendo cosi svariate alternative gratuite alle volte piu sicure,leggere e funzionali.
Ultimamente ogni distribuzione linux che si rispetti ha il suo installer personalizzato piu o meno intuibile e avanzato nato proprio allo scopo di semplificare l'installazione alle utenze e un pò tutte le distribuzioni si stanno orientando in questa direzione,
Ma ora nasce:
Auto Tux Linux
Che in quanto ad automatizzare il processo di installazione sembra surclassare molte altre distro automatizzandone per l'appunto tutta la fase d'installazione per intero .
È una distribuzione molto leggera essendo basata su Debian con destop XFCE è ovviamente orientata a semplificare e velocizzare l'istallazione di un ottima distribuzione che si presenta usabile 20 minuti circa dopo il processo di installazione a seconda della potenza del pc sul quale si vada ad installare,la prima versione fu presentata nell agosto 2019 ,attualmente invece la versione 2.0 si basa sull ottima base di Debian Buster e kernel 4.19 LTS .
Integra già vario software installato ma per accedere a Synaptic e installare applicazioni e temi aggiuntivi è ovviamente consigliato un cambio password da terminale,quindi aprire il terminale e digitare:
sudo su
passwd
E ora potrete installare tutto ciò desiderate da temi ad applicativi vari :
Accessori - Task manager, Vim, Xarchiver, BlueWho
Sviluppo : Arduino IDE, BlueJ, Brackets, Fritzing
Istruzione - LibreOffice Math, Scratch Desktop
Gioco : Emulatore DOSBox
Grafica : Blender, Inkscape, Peek, GIMP, ImageMagick
Internet - Google Chrome, Firefox ESR, PuTTY SSH Client, qBittorent
Multimedia - VLC, Audacity
Ufficio - LibreOffice Suite, Visualizzatore PDF Studio, Dizionario
Sistema : Htop, terminale Xfce, visualizzatore di sensori, Synaptic